Mostra - ROMA CODEX
29 maggio 2025 - 3 agosto 2025
Albert Watson
Palazzo Esposizioni Roma
Siamo orgogliosi di presentare Roma Codex, un progetto originale ideato da Studio FP e promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo. Prodotta e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Studio FP, la mostra — curata da Clara Tosi Pamphili — offre un’appassionante esplorazione fotografica di Roma, sfidando stereotipi visivi ed estetici.
Il fotografo newyorkese Albert Watson sfida le rappresentazioni convenzionali di Roma,
tracciando una narrazione antropologica contemporanea della città e della sua essenza più autentica.
Roma vissuta, non solo
osservata
Per oltre due anni Albert Watson ha percorso Roma senza un itinerario prestabilito.
Guidato dal ritmo della città e catturandone l’energia tra i suoi volti, le sue architetture e i suoi movimenti,
il fotografo ne ha rintracciato lo spirito più autentico per un’esplorazione fotografica della dialettica tra grandeurstorica e vitalità quotidiana della città.
“Non ho voluto osservare Roma con idee preconcette o la pressione di dover immortalare ciò che il pubblico si aspetterebbe di vedere. La città trabocca di storia, ma io ero interessato a ciò che accade tra i monumenti, nell’energia delle sue strade, nei volti, nel movimento. Ho fotografato in modo istintivo, passando da scuole di danza a club underground, da studi d’artista a caffè notturni. Alcuni momenti erano pianificati, molti altri sono stati frutto del caso.”
Albert Watson
A Few Words About Albert Watson
Albert Watson è uno dei fotografi più influenti e riconoscibili degli ultimi 50 anni. Fin dagli anni ’70 ha creato immagini iconiche fondendo arte, moda e fotografia commerciale.
I suoi ritratti di Alfred Hitchcock, Steve Jobs e Kate Moss, così come i suoi paesaggi di Las Vegas e le nature morte dedicate a Tutankhamon, fanno parte delle collezioni permanenti del Metropolitan Museum of Art, del Getty Museum, dello Smithsonian e della National Portrait Gallery. È stato insignito dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE) e ha ricevuto il Lifetime Achievement Award dalla Royal Photographic Society.
Le sue fotografie sono apparse su oltre 100 copertine di Vogue, e in campagne per Chanel, Prada, Levi’s e Gap, oltre che in poster cinematografici per Kill Bill e Memorie di una Geisha.
Fotografie in evidenza
La mostra è anche un omaggio al tessuto umano della città. Tra le personalità ritratte figurano Paolo Sorrentino, Valeria Golino, Luca Bigazzi, Luca Zingaretti, Isabella Ferrari, Benedetta Porcaroli, Riccardo Scamarcio, Celeste Della Porta, Kasia Smutniak, Saul Nanni, Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Roberto Bolle, Eleonora Abbagnato, Alda Fendi, gli architetti Massimiliano Fuksas e Doriana Mandrelli, il Cardinale Silvano Maria Tomasi, Gran Maestro dell’Ordine di Malta, il Maestro Giancarlo Giammetti e Elisabetta Benassi.
Primi sguardi: Roma accoglie la mostra
Tracciando un ritratto del panorama culturale contemporaneo di Roma, all’intersezione tra il peso della storia e l’energia moderna e innovativa, Albert Watson ha evitato l’ovvio.“Rome Codex – Una città, tre stati” è un atlante stratificato dello spirito effervescente che permea la città, un luogo in perpetuo movimento ed evoluzione fin dai suoi albori, crocevia di culture e mondi diversi.
200 fotografie, una città da decifrare
La mostra presenta 200 immagini a grande formato, in bianco e nero e a colori, esposte nelle prime tre sale del Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Le immagini sono disposte in modo istintivo, piuttosto che secondo un ordine tematico, per rispecchiare il modo libero e contemporaneo
di vivere l’arte.
Nello spazio espositivo vasto, momenti umani intimi e spontanei si contrappongono al peso
architettonico e storico della città,
creando un gioco dinamico tra
la città e coloro che la abitano e la modellano.
Albert Watson annulla tutte le gerarchie: un ritratto, un paesaggio, un interno, un volto sconosciuto o una celebrità rivestono tutti la stessa intensità narrativa.
“Rome Codex – Una città, tre stati” offre agli osservatori una bussola istintiva ma meticolosa per decifrare una città stratificata e ricca di contraddizioni.
A Rome Codex
Numero di pagine: 256
Dimensioni: 30 x 25,4 x 30 cm
Parlano di noi
Articoli online
Roma come non l’avete mai vista: un atlante antropologico firmato Albert Watson”
“Rome as you've never seen it: an anthropological atlas by Albert Watson”
Interview by Angelica Moschin,
IL SOLE 24 ORE - IT
“Albert Watson Istantanee di Roma esotica”, A cura di Paolo Cervone, CORRIERE DELLA SERA
“Albert Watson – Roma Codex”, ARTRIBUNE“
“Albert Watson - Volti e storie”, IL MESSAGGERO
“Albert Watson – tutte le strade portano a Roma Codex”, PANORAMA
“Albert Watson e la Roma segreta”, MILANO FINANZA
“Albert Watson il fotografo delle star al Palaexpo con Roma Codex”, QUOTIDIANO NAZIONALE
“Albert Watson Depicts Rome His Own Way in New Photography Exhibit”, WWD - online
“Volti e storie la bellezza in uno scatto”, IL MESSAGGERO
“Albert Watson_Palazzo delle esposizioni”, LA REPUBBLICA
“Roma Codex_Albert Watson”, NSS MAGAZINE
“Cosa vedere a Roma: Albert Watson”, AD ITALIA
“Albert Watson svela la Roma Segreta“, QUI FINANZA
"L'energia di una città", IO DONNA – online edition
Instagram post, STYLE NOT COM
“Albert Watson: «In giro di notte nella mia Roma con attori e ballerini»”, D la Repubblica
“Rome as you've never seen it: an anthropological atlas by Albert Watson”
Interview by Angelica Moschin,
IL SOLE 24 ORE - IT
“Albert Watson Istantanee di Roma esotica”, A cura di Paolo Cervone, CORRIERE DELLA SERA
“Albert Watson – Roma Codex”, ARTRIBUNE“
“Albert Watson - Volti e storie”, IL MESSAGGERO
“Albert Watson – tutte le strade portano a Roma Codex”, PANORAMA
“Albert Watson e la Roma segreta”, MILANO FINANZA
“Albert Watson il fotografo delle star al Palaexpo con Roma Codex”, QUOTIDIANO NAZIONALE
“Albert Watson Depicts Rome His Own Way in New Photography Exhibit”, WWD - online
“Volti e storie la bellezza in uno scatto”, IL MESSAGGERO
“Albert Watson_Palazzo delle esposizioni”, LA REPUBBLICA
“Roma Codex_Albert Watson”, NSS MAGAZINE
“Cosa vedere a Roma: Albert Watson”, AD ITALIA
“Albert Watson svela la Roma Segreta“, QUI FINANZA
"L'energia di una città", IO DONNA – online edition
Instagram post, STYLE NOT COM
“Albert Watson: «In giro di notte nella mia Roma con attori e ballerini»”, D la Repubblica